Galleria d'Arte Contini
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Esposizioni
  • Store
  • Journal
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
  • EN
  • IT

Fabio Aguzzi: Nature Morte, Cortina d'Ampezzo

Passate exhibition
10 Agosto - 12 Settembre 1999
  • Panoramica
  • Selected Works
  • Editoria
Panoramica
Fabio Aguzzi Aleggiano Attorno Racconti di Caccia, 1998 Olio su tela / Oil on canvas 120 x 150 cm 47 1/4 x 59 in
Fabio Aguzzi
Aleggiano Attorno Racconti di Caccia, 1998
Olio su tela / Oil on canvas
120 x 150 cm
47 1/4 x 59 in

L'intreccio del linguaggio

A guardare le opere di Fabio Aguzzi balza appunto agli occhi, in immediatezza di percezione, la ricerca di un'ostinata "inquadratura" simmetrica. I suoi oggetti, sian essi cesti o poltrone in vimini, brocche in terracotta o giocattoli di plastica, occupano pressoché tutta la superficie e di conseguenza il

campo visivo, fatta eccezione per una sorta di "smarginatura" laterale che però è uguale e speculare, a destra e a sinistra. Ciò vale anche per quanto riguarda lo sviluppo verticale delle immagini, per il quale ancora una volta Aguzzi cerca di non produrre scarti disuguali, prova ne sia il fatto che, quand`anche l'oggetto tenda ad "involarsi" verso l'alto, l'artista ricorre subito allo stratagemma di un drappo, una stoffa, un indumento, che si posano sul piano ricompattando "democraticamente'" la distribuzione complessiva sulla superficie. Ne deriva una sorta di "horror vacui", di occupazione di spazio, di esclusività dell`oggetto, centrato attraverso il mirino di una sorta d'immaginario teleobiettivo. Cid premesso, si potrebbe tranquillamente concludere che Aguzzi intende aderire alla realtà, planando su di essa tanto da combaciare con le sue forme. Invece ti accorgi che tutto cid è ingannevole.

Infatti il pittore sceglie di riprodurre materiali come la paglia intrecciata, il vimini ed altri, che di per se stessi si propongono come il risultato di un intreccio filiforme di tratti curvilinei e spezzati.Se poi osservassimo i paesaggi veneziani, Ci accorgeremmo che le architetture famose e meno famose

della città lagunare sono riprodotte in pittura con la stessa tecnica di pennellate ad intreccio o comunque filiformi, alla maniera del divisionismo secessionista a cavallo tra i due secoli, che in questo caso si avvale però di una sorta di automatismo segnico. E allora sappiamo che non solo è ingannevole l'ipotesi naturalistica, ma che proprio in questo "inganno" s'inscrive il senso della poetica dell'artista i cui maestri son tutti rintracciabili, da un lato, nell'allucinazione tipica della cultura fiamminga e dall' altro lato nelle infinite sfaccettature della cultura metafisica e surreale. Gli oggetti ritratti da Aguzzi sono infatti fantasmi, puri e semplici intrecci di pennellate strette nella morsa del metodo. La realtà, inseguita e catturata con tanta ostinazione, infine svapora nell'assenza, nella pura logica del linguaggio. Segno tra i segni. essa, in tanta armonia formale, si nega alla tangibilità delle forme.

 

Giorgio Cortenova

Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Selected Works
  • Fabio Aguzzi Aleggiano Attorno Racconti di Caccia, 1998
    Fabio Aguzzi
    Aleggiano Attorno Racconti di Caccia, 1998
  • Fabio Aguzzi Fiori Secchi Verdi, 1994
    Fabio Aguzzi
    Fiori Secchi Verdi, 1994
Editoria
  • Nature Morte

    Nature Morte

    Fabio Aguzzi Galleria d'Arte Contini, 1999
    Hardback 143 pages
    Publisher: Biblos Edizioni
    Dimensions: 220 x 290
    Maggiori informazioni

Artista collegato

  • Fabio Aguzzi

    Fabio Aguzzi

Torna alla mostra

 

 

   

Venezia


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2288


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2414


venezia@continiarte.com

+39 041 241 0433

Cortina d'Ampezzo


P.zza Silvestro Franceschi 1-7


cortina@continiarte.com

+39 0436 867 400

Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Artnet, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Privacy Policy
Cookie Policy
Manage cookies
Diritti d'autore 2025 Galleria d'Arte Contini
Sito creato da Artlogic

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.