Galleria d'Arte Contini
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Esposizioni
  • Store
  • Journal
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
  • EN
  • IT

Cesetti: Omaggio a cent'anni dalla nascita, Venezia

Passate exhibition
12 Aprile - 12 Maggio 2002
  • Panoramica
  • Selected Works
  • Editoria
Panoramica
Giuseppe Cesetti Nudo, Natura Morta e Cavalli, 1952 Olio su tela / Oil on canvas 70 x 50 cm 27 1/2 x 19 3/4 in
Giuseppe Cesetti
Nudo, Natura Morta e Cavalli, 1952
Olio su tela / Oil on canvas
70 x 50 cm
27 1/2 x 19 3/4 in

Cent'anni dalla nascita. Giuseppe Cesetti dedico' a Venezia una parte importante della sua vita, dividendosi, nel suo ruolo di docente e promotore culturale, tra la città lagunare, Firenze e Parigi. A questo artista giudicato frettolosamente un "primitivo", l'importante esposizione restituira' una nuova lettura critica dell'opera.

Giuseppe Cesetti dedica a Venezia una parte importante della sua vita, dividendosi, nel suo ruolo di docente e promotore culturale, tra la città lagunare, Firenze e Parigi. A questo artista giudicato frettolosamente un "primitivo", l'Accademia delle Belle Arti di Venezia, la Galleria Contini e la Fondazione Bevilacqua La Masa dedicano un'importante esposizione che ne restituirà , nella cornice della Galleria di Piazza San Marco, una nuova lettura critica dell'opera. Radicalmente attaccato alla sua terra, la Tuscania etrusca in cui nacque nel 1902, Cesetti fu più che mai anche artista cosmopolita e inserito nel dibattito artistico e letterario italiano dagli anni '30 in poi.
Intensissimi furono i suoi rapporti con scrittori e poeti dell'appassionante stagione di Solaria, da Montale a Cecchi, da Contini a Solmi a Debenedetti che frequenta a Firenze, negli anni della sua formazione. Dopo il primo periodo di insegnamento veneziano, Cesetti lascia la città  per Parigi dove conosce De Chirico, Campigli, De Pisis. Ormai affermato e accreditato (il suo nome viene accostato a Scipione, Rosai, Sassu) ritorna in Italia, a cavallo tra il secondo conflitto e il dopoguerra, e si ferma a Milano, partecipando al gruppo del Pesce d'oro con Giovanni Scheiwiller, Salvatore Quasimodo, Leonardo Sinisgalli.
Dal dopoguerra in poi sarà tutto un succedersi di riconoscimenti prestigiosi e di impegni che lo portano a Firenze, come docente all'Accademia di Belle Arti. Risale agli anni '60 l'incarico come addetto culturale per le Arti figurative presso l'ambasciata d'Italia a Parigi e il suo impegno nel valorizzare l'opera di artisti italiani all'estero. Ritorna per brevi soggiorni a Parigi, città da cui trae continua ispirazione, senza dimenticare la sua Etruria di cui è animatore e promotore culturale. Intanto le sue opere sono esposte in numerose mostre sia in Italia che all'estero e la Biennale di Venezia e la Quadriennale di Roma lo vedono ospite fisso.

Con questa mostra, Cesetti viene "restituito" a Venezia che lo ricorda a cento anni dalla sua nascita: trent'anni di attività  lo legano alla città  lagunare ed un rapporto duraturo, che l'artista continuerà a coltivare, con brevi visite, anche durante i suoi impegni all'estero. A Venezia infatti, come scrive Luca Massimo Barbero nel catalogo della mostra, Cesetti è stato: "ammirato docente delle nuove generazioni all'Accademia, instancabile oratore e commentatore d'arte, tessitore diplomatico dei rapporti tra intellettuali in transito in città, vero promotore e catalizzatore della vita culturale".

Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Selected Works
  • Giuseppe Cesetti Nudo, Natura Morta e Cavalli, 1952
    Giuseppe Cesetti
    Nudo, Natura Morta e Cavalli, 1952
  • Giuseppe Cesetti La Bagnante, 1952
    Giuseppe Cesetti
    La Bagnante, 1952
Editoria
  • Cesetti

    Cesetti

    Omaggio a cent'anni dalla nascita Fondazione Bevilacqua La Masa, 2002
    Hardaback 224 pages
    Dimensions: 220 x 285 mm
    Maggiori informazioni

Artista collegato

  • Giuseppe Cesetti

    Giuseppe Cesetti

Torna alla mostra

 

 

   

Venezia


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2288


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2414


venezia@continiarte.com

+39 041 241 0433

Cortina d'Ampezzo


P.zza Silvestro Franceschi 1-7


cortina@continiarte.com

+39 0436 867 400

Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Artnet, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Privacy Policy
Cookie Policy
Manage cookies
Diritti d'autore 2025 Galleria d'Arte Contini
Sito creato da Artlogic

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.