Lorenzo Quinn: Love Will Save Us, Cortina d'Ampezzo
La Galleria d’Arte Contini è lieta di presentare la mostra personale di Lorenzo Quinn, LOVE WILL SAVE US, allestita nella sede di Cortina d’Ampezzo.
Dopo il recente successo dell’esposizione ALL WE NEED IS LOVE, presso il Bagno Alpemare di Forte dei Marmi, il celebre scultore italo-americano torna ad essere protagonista di un nuovo progetto espositivo nel cuore delle Dolomiti.
La mostra riunisce trentacinque opere, tra sculture e dipinti, che, intrecciandosi in un coinvolgente dialogo, ripercorrono il tema universale dell’amore. Attraverso un percorso poetico e simbolico, le opere di Quinn invitano a riflettere sulle dinamiche dei rapporti umani, per approdare a una più profonda comprensione dei legami che uniscono le persone.
I lavori esposti si fanno portavoce di un messaggio di unità e speranza: promuovono la costruzione di ponti tra culture e individui, invitano a superare le barriere e incoraggiano la tolleranza, la comprensione reciproca e l’armonia.
Le opere testimoniano inoltre l'evoluzione stilistica e tecnica di Quinn, che da anni sperimenta con materiali diversi: dal bronzo raffinato e l’acciaio inossidabile, elementi distintivi del suo linguaggio scultoreo, fino al
legno, alla resina e all'acrilico. Ogni materiale viene plasmato dall’artista e diventa mezzo per dare forma concreta ai sentimenti e rendere tangibili le emozioni più autentiche.
Pur nella varietà dei medium, la finalità di Quinn rimane immutata: utilizzare l’arte come strumento di dialogo e ponte fra le comunità, diffondendo un messaggio di consapevolezza. L’artista, tramite le sue creazioni, vuole educare lo spettatore alla riflessione e al confronto, ricordando che la vera forza risiede nella connessione e nella solidarietà tra esseri umani, in un equilibrio armonico tra individuo e collettività, tra uomo e natura, tra sentimento e ragione.
Artista di fama internazionale, Lorenzo Quinn ha esposto in numerose città del mondo, costruendo nel tempo un linguaggio che coniuga ricerca estetica e impegno etico. Le sue opere affrontano questioni e tematiche universali, invitando alla riflessione e alla presa di coscienza lo spettatore nei confronti del pianeta e degli altri esseri umani.
In questo scenario unico, dove cultura e natura s’incontrano in un equilibrio perfetto, Cortina d’Ampezzo, la perla delle Dolomiti, si trasforma in un luogo d’incontro e di contemplazione, aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nell’arte e lasciarsi ispirare dalla bellezza.
