Galleria d'Arte Contini
Skip to main content
  • Menu
  • Artisti
  • Esposizioni
  • Store
  • Journal
  • Eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • EN
  • IT
Cart
0 items €
Checkout

Item added to cart

View cart & checkout
Continue shopping
Menu
  • EN
  • IT

Mario Arlati: La Materia diventa Arte, Viareggio

Passate exhibition
23 Luglio - 16 Ottobre 2022
  • Panoramica
  • Foto esposizione
  • Selected Works
  • Press
Panoramica
Mario Arlati Achille 3 Color, 2016 Tecnica mista su stoffa / Mixed media on canvas 140 x 140 cm 55 1/8 x 55 1/8 in
Mario Arlati
Achille 3 Color, 2016
Tecnica mista su stoffa / Mixed media on canvas
140 x 140 cm
55 1/8 x 55 1/8 in

Brandelli di tela, stracci intrisi di colore, ritorti e annodati. Bandiere che richiamano sentimenti, riconnettono pensieri davanti lo sguardo dello spettatore ed evocano immagini del passato.

L’Amministrazione comunale, grazie alla collaborazione con la Galleria d’Arte Contini, è lieta di presentare Mario Arlati, talentuoso artista del panorama artistico contemporaneo, in mostra per la prima volta a Viareggio dal 23 luglio al 2 ottobre 2022 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani (GAMC), all’interno dello storico Palazzo delle Muse. L’esposizione “La Materia diventa Arte” mette in luce l’evoluzione della sperimentazione materica di Arlati dal colore alla texture, la tridimensionalità della materia, i chiaro-scuri naturali delle luci che creano infinite sensibilità e l’espressione del colore su differenti superfici.

Mario Arlati da sempre si dedica con passione alla produzione dei suoi lavori, che trovano ispirazione nell’ambiente circostante: nei colori, nelle materie, nella luce, avvicinandosi all’immaginario dell’Arte Povera. La materia per Arlati rappresenta una riflessione interiore, fatta di sentimenti, di evocazioni che riguardano il paesaggio. Le opere testimoniano la ricerca di una materia vissuta senza funzioni; la pittura è materia dentro cui si cela altra materia. Brandelli di tela, stracci intrisi di colore, ritorti e annodati. Bandiere che richiamano sentimenti, riconnettono pensieri davanti lo sguardo dello spettatore ed evocano immagini del passato. Le Incomplete Flags di Mario Arlati sono un concetto nato dal “riciclo virtuoso” di materiali di recupero. Sono scampoli usurati e sconnessi che evocano idee, memorie, passioni di singoli e collettività in costante confronto e mutamento.

Condividi
  • Facebook
  • X
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Email
Download Press Release
Foto esposizione
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 3
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 1
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 5
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 7
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 4
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 6
Open a larger version of the following image in a popup: Mario Arlati Viareggio 2
Selected Works
  • Mario Arlati Achille 3 Color, 2016
    Mario Arlati
    Achille 3 Color, 2016
  • Mario Arlati Bandiera Ceramica, Cina, 2021
    Mario Arlati
    Bandiera Ceramica, Cina, 2021
  • Mario Arlati Achille 1, 2016
    Mario Arlati
    Achille 1, 2016
  • Mario Arlati Blu, Potenza del Colore, 2020/2022
    Mario Arlati
    Blu, Potenza del Colore, 2020/2022
  • Mario Arlati Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
    Mario Arlati
    Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
  • Mario Arlati Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
    Mario Arlati
    Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
  • Mario Arlati, Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
    Mario Arlati, Trittico Blu, Potenza del Colore, 2018
  • Mario Arlati Trapos, 2016
    Mario Arlati
    Trapos, 2016
  • Mario Arlati Trapos, 2017
    Mario Arlati
    Trapos, 2017
  • Mario Arlati Trapos, 2017
    Mario Arlati
    Trapos, 2017
  • Mario Arlati, Sombras, 2022
    Mario Arlati, Sombras, 2022
  • Mario Arlati Sombras, 2022
    Mario Arlati
    Sombras, 2022
  • Mario Arlati Pacco Ceramica - l'isola che non c'è, 2022
    Mario Arlati
    Pacco Ceramica - l'isola che non c'è, 2022
  • Mario Arlati Pacco Ceramica - Francia, 2022
    Mario Arlati
    Pacco Ceramica - Francia, 2022
  • Mario Arlati Luz y Sombra, 2021
    Mario Arlati
    Luz y Sombra, 2021
  • Mario Arlati loco 1, 2016
    Mario Arlati
    loco 1, 2016
  • Mario Arlati Incomplete Flags, 2017
    Mario Arlati
    Incomplete Flags, 2017
  • Mario Arlati Incomplete Flag, Libano, 2019
    Mario Arlati
    Incomplete Flag, Libano, 2019
  • Mario Arlati Luz y Sombra, 2021
    Mario Arlati
    Luz y Sombra, 2021
  • Mario Arlati Incomplete Flag, Italia, 2017
    Mario Arlati
    Incomplete Flag, Italia, 2017
Press
  • Mario Arlati – La Materia diventa Arte

    Artribune, 23 Luglio 2022

Artista collegato

  • Mario Arlati

    Mario Arlati

Torna alla mostra

 

 

   

Venezia


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2288


Calle Larga XXII Marzo,

San Marco 2414


venezia@continiarte.com

+39 041 241 0433

Cortina d'Ampezzo


P.zza Silvestro Franceschi 1-7


cortina@continiarte.com

+39 0436 867 400

Instagram, opens in a new tab.
Artsy, opens in a new tab.
Artnet, opens in a new tab.
Youtube, opens in a new tab.
Join the mailing list
Privacy Policy
Cookie Policy
Manage cookies
Diritti d'autore 2025 Galleria d'Arte Contini
Sito creato da Artlogic

This website uses cookies
This site uses cookies to help make it more useful to you. Find out more about cookies.

Manage cookies
Accept

Cookie preferences

Check the boxes for the cookie categories you allow our site to use

Cookie options
Required for the website to function and cannot be disabled.
Improve your experience on the website by storing choices you make about how it should function.
Allow us to collect anonymous usage data in order to improve the experience on our website.
Allow us to identify our visitors so that we can offer personalised, targeted marketing.
Save preferences
Close

Iscriviti alla nostra mailing list

Signup

* denotes required fields

We will process the personal data you have supplied to communicate with you in accordance with our Privacy Policy. You can unsubscribe or change your preferences at any time by clicking the link in our emails.